top of page

il rito della guayusa

Assets-02.png

Sappiamo che te lo stai chiedendo... si pronuncia Hua-iu-sa

La Guayusa fa parte della famiglia degli “agrifogli” del continente americano ed è originaria della foresta pluviale amazzonica dell’Ecuador. Per millenni le tribù indigene dell’Amazzonia hanno bevuto l’infuso di questa super foglia come fonte di energia a lunga durata e per i suoi benefici unici, tramandando questo rito di generazione in generazione. 

Venerata, in tempi non sospetti, come un superfood la Guayusa è stata riscoperta negli ultimi anni come fonte di energia gentile anche per noi, sempre alla ricerca di rimedi moderni perchè con il suo equilibrio tra capacità energetiche e rilassanti, ci supporta durante le sfide della nostra quotidianità. Tutto questo senza gli effetti negativi associati al consumo delle bevande energetiche più conosciute. 
 

IMG_3357.jpg
Assets-02.png

Caffè o tè? Guayusa

La Guayusa ha un po’ meno caffeina del caffè, ma più del tè. 
Come il tè verde, è ricca di minerali e antiossidanti naturali che aiutano a ridurre lo stress ossidativo combattendo i radicali liberi, rinforzando il sistema immunitario e prevenendo l'invecchiamento precoce delle cellule.


Come il tè, contiene L-teanina, un aminoacido naturale che aiuta a rilassare il sistema nervoso e, come il cacao, contiene teobromina, uno stimolante naturale che ci fa sentire bene, come quando mangiamo il cioccolato

.

L’equilibrio naturale di queste componenti regala un’energia unica, mantenendoci vigili e concentrati ma allo stesso tempo tranquilli e rilassati, favorendo uno stato di chiarezza mentale.

Assets-02.png
LOGO-04.png
Energia a lunga durata
Ricca di antiossidanti
Buona per l’ambiente
Tradizione secolare

come prepararla?

La quantità ideale di Guayusa per tazza è di 2 g (circa 38 mg di caffeina!) 

Questo è il contenuto dei nostri filtri piramidali, il giusto equilibrio tra gusto ed energia. Con la nostra Guayusa a foglie sfuse invece, puoi scegliere il dosaggio in base alle tue esigenze.
 

Noi, infatti, quando ci prepariamo per le sfide più impegnative raddoppiamo la dose, come quando al bar prendiamo un espresso doppio!

 

Inoltre è difficile sbagliare i tempi d’infusione perché la Guayusa, a differenza del tè verde e della Yerba Mate, non contiene tannini e quindi non è amara. Grazie al suo sapore naturalmente dolce e delicato, può essere tranquillamente bevuta senza zuccheri aggiunti. E non buttiamo subito via le foglie, perchè possono essere infuse più volte durante la giornata. 

Assets-02.png
G_come prepararla1.png

Step 1

Scalda l’acqua a 95°

G_come prepararla1.png

Step 2

Versa l’acqua in una tazza e aggiungi la bustina (o le foglie) di Guayusa

G_come prepararla1.png

Step 3

Lascia in infusione per 5-10 minuti

bottom of page